Dic
20
Dal 14 dicembre sera, per l’inizio della Novena di Natale è stato montato il presepe. Anche quest’anno i nostri presepisti si sono superati!
Il presepe, in stile popolare romano è stato ideato da Enrico Frigerio, coadiuvato da altri parrocchiani: Antonio Esposito, Gaetano Iacona e Bruno Giampà. Il presepe si ispira liberamente a fotografie di Villa dei Quintili, sita sull’Appia Antica, alla fontana di Porta Furba e a quattro quadri di Ettore Roesler Franz: Corte del Palazzo degli Anguillara – 1886 Ettore Roesler Franz, Casa medioevale al Ottavia 1880 Ettore Roesler Franz, Portico di Ottavia 1896 Ettore Roesler Franz, Casa Medievale a via della Lungaretta 1896 Ettore Roesler Franz. Le statuine sono di Vincenzo Velardita. La tecnica utilizzata è mista: gesso lavorato alla Catalana e polistirene scolpito, dipinto con terre e colori acrilici. le dimensioni sono 330 cm x 160 cm. E se si guarda attentamente si nota anche un richiamo a piazza Asti e a Padre Annibale M. di Francia, uno dei patroni della nostra Parrocchia.
Si è trattato di un lungo e paziente lavoro, iniziato i primi di marzo con la progettazione e proseguito, quasi sempre la sera dopo le 20.00, fino al montaggio a cui hanno collaborato per gli allestimenti in stoffa Silvana Zuccherofino e per gli impianti elettrici Roberto Bretti.
Vale sicuramente la pena di venire a vederlo, contemplarne i particolari: ci donerà un po’ di quello stupore che pensavamo di non poter più provare e magari dire una preghiera al Signore per ringraziarLo di essere venuto in mezzo a noi.
Tags: Natale, Parrocchia